ALLEGRA SIGNORA FAME
tratto dal racconto
"ALLEGRA SIGNORA FAME"
edito da Edizioni Pontegobbo
e adattato da numerose scuole medie
Un monologo ironico, amaro e grottesco, una storia inventata, ma fedele nei personaggi e nei fatti ai luoghi, quelli della bassa milanese, e con un protagonista: un bambino che cresce tra il 1928 e il 1945 e racconta di immagini di atroce poesia rurale e industriale, di risaie, di ricchezza e fame, di guerra e canti popolari, e soprattutto di gente qualunque che ha fatto la storia, una storia di lotte quotidiane vissute con passione e semplicità, dolore e ironia.
VIDEO SPETTACOLO SCHEDA TECNICA - RASSEGNA STAMPA